Aftermarket, non arrenderti mai!

Fare di più e non arrendersi mai.
DI STEFANO BELFIORE
Così potremmo descrivere il forte carattere che hanno mostrato nel 2019 le nostre imprese dell’aftermarket. Seppur in presenza di un anno difficile e complicato sotto diversi punti vista (tra cui il tenue potere reddituale del consumer finale), gli attori del post-vendita hanno affrontato la congiuntura critica con un buono spirito di intraprendenza e solerzia. Una sorta di remata controcorrente, fatta però con coraggio e precisione. Il risultato? Sembrerebbe essere sostanzialmente positivo dalle opinioni raccolte e che troverete di seguito in questo articolo. Espansione internazionale, ampliamento di gamme, soluzioni logistiche più strutturate, maggiore qualità del ricambio venduto. Sono solo alcuni degli obiettivi raggiunti. E il 2020 si aprirà con lo stesso animo. All’insegna del “non arrendersi mai”. Anche perché, se guardiamo lontano, c’è una luce in fondo al tunnel. Per l’Osservatorio Autopromotec entro i prossimi 7 anni, infatti, il fatturato mondiale dell'aftermarket automobilistico crescerà del 42,2%, passando dai 398 miliardi di euro stimati nel 2018 ai 566 miliardi stimati per il 2025. In questo range temporale, la crescita più marcata si registrerà nel mercato asiatico. La partita è tutta ancora da giocare. Se questo è il pedigree dei nostri calciatori, siamo sicuri che i livelli prestazionali saranno ancora alti.
Fonte: inforicambio.it